COSA VUOL DIRE ESSERE UNA LIFE COACH
Roberta Longoni • 22 ottobre 2019
COSA VUOL DIRE ESSERE UNA LIFE COACH
Il mio colpo di fulmine con il coaching è scattato quasi quattro anni fa e da un anno mi sono diplomata come coach professionista.
Dopo attente riflessioni ho deciso di specializzarmi nel life coaching: in questo mio primo post ti racconto cosa significa per me essere una Life Coach.
Il motivo che mi ha portata a iscrivermi alla FUTURE Coaching Academy
di Milano è stato la possibilità di supportare le persone ad agire verso un obiettivo, a muoversi nella direzione di ciò che desiderano realizzare nella propria vita.
In parole povere, accompagno una persona da A (punto in cui si trova) a B (punto in cui vorrebbe trovarsi): non sono io a dirti cosa fare, sei tu a trovare azioni e soluzioni creative che ti rendono consapevole delle tue potenzialità e ti mostrano come puoi cambiare le cose.
La risposta è dentro di te
Essere Coach significa essere consapevole che la risposta è dentro di te.
Un percorso di Coaching è un viaggio, e non ha nulla a che vedere con il ricevere insegnamenti o istruzioni.
Essere Coach vuol dire aiutare la persona a liberare il suo potenziale per massimizzare le proprie performance.
Come Coach amo profondamente aiutare le persone a raggiungere i propri obiettivi, mettendomi al loro servizio per aiutarli a comprendere e realizzare ciò che vogliono diventare.
Le aiuto ad apprendere, anziché istruirle, proprio come Socrate ci suggerì più di 2000 anni fa con la maieutica, ovvero l'arte di "tirar fuori" all'allievo pensieri assolutamente personali, a differenza di quanti volevano imporre le proprie vedute agli altri con la retorica e l'arte della persuasione.
Tu hai il tuo percorso, le tue sensazioni, la tua bussola interiore.
Il mio compito è quello di accompagnarti a prenderne consapevolezza, ad avere fiducia nelle tue capacità, a lasciar emergere talenti e potenzialità che prima non sapevi di avere o non consideravi.
E accompagnarti affinché vengano a galla per orientarti nella giusta direzione, dove “giusta” vuol dire seguire quello che senti essere vero, giusto e autentico per te.
Tutti abbiamo una parte autentica, che corrisponde al nostro Io autentico, alla nostra essenza.
La parte di te più autentica ti parla continuamente: lo fa attraverso il corpo, le emozioni e le sensazioni. Forse non riesci ad ascoltarle oppure dubiti che abbiano qualcosa da dirti. O ancora, ci sono dei condizionamenti esterni che ti limitano o ti bloccano.
Quando scopri le tue risorse interiori tutto comincia a prendere una direzione diversa e inaspettata.
Le intuizioni aumentano, scopri nuovi talenti e interessi, molte soluzioni si presentano in modo spontaneo e tutto sembra scorrere in modo fluido. Le tue energie fisiche ed emotive rifioriscono. Ti senti più consapevole, più presente e sviluppi una visione positiva della vita, in cui tutto accade senza sforzo.
Ci metto un pizzico del mio talento
Nel tempo mi sono resa conto di avere un talento particolare nel cogliere lo stato d’animo delle persone.
Spesso si tratta di sensazioni, altre volte di intuizioni.
Questa mia “sensibilità” si è affinata sempre più, crescendo insieme alla mia formazione e alle mie esperienze.
Questo vuol dire che mi viene naturale individuare il punto di stallo di un cliente quando si rivolge a me e riesco facilmente a dare voce a quello che sente, a livello fisico o emotivo.
Quando ho incontrato il life coaching ho capito che era arrivato il momento di dare più spazio a questo mio talento, perché mi permette di accompagnare le persone in un viaggio di cura e di crescita personale.
Essere una Life Coach per me vuol dire contribuire a creare un mondo migliore.
Migliorando il nostro benessere, miglioriamo anche il benessere di chi ci sta intorno, del sistema, del tutto.
Quando ognuno di noi trova il suo equilibrio e fa brillare la sua unicità porta il suo contributo unico al mondo e lo rende un posto migliore. Questo si riflette positivamente nella cerchia di persone vicine, nella comunità e nella società. Migliorando noi stessi, miglioriamo la società e il pianeta. Guarendo noi stessi, guariamo la società e il pianeta.
In sintesi possiamo dire che un buon Life Coach è un professionista che opera nel campo dello sviluppo e del miglioramento personale, mentre il Life Coaching è un metodo che ha come scopo principale quello di supportare le persone a migliorarsi anche aiutandole ad apprendere tecniche, metodi e modalità che permettono di:
- individuare i propri obiettivi;
- capire chiaramente quali sono i mezzi e le modalità più efficaci per raggiungerli;
- ampliare le proprie possibilità di scelta e di azione;
- capirsi, svilupparsi e realizzarsi meglio;
- raggiungere uno scopo, un sogno o un’aspirazione che “giace nel cassetto”;
- capire meglio le caratteristiche e potenzialità che ognuno ha;
- migliorare le proprie relazioni, condizioni di equilibrio e di vita;
- risolvere dei problemi o delle aree di sofferenza o insoddisfazione;
- avere un un confronto, supporto o aiuto nella realizzazione di un proprio progetto o obiettivo;
- migliorare la gestione del proprio tempo e/o ridurre lo stress o la percezione di “essere dispersivo”;
- affrontare con maggior sicurezza i cambiamenti e le “crisi”;
- apprendere delle strategie e modalità nuove per fare meglio cose nuove;
- apprendere delle strategie e modalità nuove per fare meglio e in modo diverso cose vecchie.
Si può dire, in questo senso, che un Life Coach aiuta i suoi clienti ad allenarsi “mentalmente ed emotivamente” al fine di ottenere risultati più soddisfacenti e gratificanti.
Esso viene generalmente indirizzato ai singoli con finalità di miglioramento e/o autosviluppo verificabile anche attraverso obiettivi concreti. Può essere mirato verso ogni aspetto della vita delle persone, soprattutto in momenti particolari quali quelli di cambiamento o di passaggio tra le varie fasi e problematiche della vita.
Il Life Coaching può anche essere applicato sia alla singola persona, sia coppia o alla famiglia.
Altri post